È esperienza comune quella di idealizzare un mondo diverso, in cui la propria vita è opposta a quella che si sta conducendo, in cui ci si potrebbe ricreare da zero ma spesso ci si ferma qui: a pensare, senza rendere possibili i cambiamenti. Io vorrei vivere in un mondo in cui l’amicizia tra uomo e... Continue Reading →
A noi
Questa riflessione la dedico a tutte le persone particolarmente espansive, a chi come me vive di chiacchierate con qualsiasi persona, a chi si sente a suo agio nel mostrare parte dei propri pensieri agli altri senza vergogna. Partiamo con il primo punto. Siamo in grado di comunicare con chiunque in qualsiasi momento, tirando fuori il... Continue Reading →
La piccolezza dell’essere grandi
Diamo importanza ai compleanni come se potessero renderci realmente diversi, come se bastasse compiere gli anni per essere più grandi. Ci si deve sentire “grandi”. Non possono essere delle date sul calendario o gli altri a deciderlo per noi. Mi viene da pensare a uomini e donne di mezza età incapaci di prendere delle decisioni,... Continue Reading →
Problemi inesistenti o quasi
Continuavo a sguazzare nello stesso liquido poco salubre, costituito da un ammasso di sputi che pensavo di aver confinato nei vari piatti in cui ho mangiato in passato, senza però accorgermi che stavano per averla vinta loro su di me. Ho ideato edifici impressionanti, degni di essere fotografati da tutte le angolazioni, che si elevavano... Continue Reading →
A lunga durata
Con furore chiudo la porta d’ingresso. Mi accascio sul pavimento gelido, con le spalle poggiate al muro sulla sinistra, rispetto alla mia prospettiva. Permetto alle lacrime di riversarsi come un fiume in piena, fino a raggiungere il mento, per poi smarrirle inevitabilmente. Con un gesto quasi impercettibile a causa della sua breve durata, cingo con... Continue Reading →
Afferrala
Cos'è per voi la felicità? Per quanto mi riguarda, potrebbe trovarsi in qualunque forma, anche in quest'ispirazione improvvisa, a causa della quale non mi è stato concesso di incominciare l'articolo in modo migliore di questo, onde evitare di smarrire qualche idea. Sto sperimentando la felicità in questo preciso istante, mentre alterno saltelli in giro per... Continue Reading →
Tutta questione di rispetto
Stamattina, non appena mi sono alzata dal letto, come d'abitudine ho lanciato uno sguardo fuori dalla finestra, osservando con attenzione la natura circostante. Tuttavia, sono stata ben presto attratta da un dettaglio e, benché fossi ancora in pigiama, ho deciso di volerne sapere di più. Dopo aver stropicciato gli occhi ancora appiccicaticci, quell'oggetto nel bel... Continue Reading →
Ascolta il tuo cuore
Sono tante le volte in cui mi chiedo che tipo di persona sarei stata se avessi compiuto quella o quell'altra scelta ma sai, dico proprio a te che stai leggendo, ho compreso che non ha senso porsi quesiti del genere. Perché? Tutti noi ci auguriamo sempre di poter rimediare ma il più delle volte ciò... Continue Reading →
Dentro la mia testa
Ci sono giorni in cui ho uno pensiero fisso, uno che non mi abbandona; altri in cui, malgrado io sposti continuamente lo sguardo all'interno della mia stanza, gli occhi vanno a piazzarsi sempre su un unico oggetto o, al massimo, su pochi altri. Potrei raccontarvene mille di questi giorni ma ancor più di quelli in... Continue Reading →
Dubbio traditore
Non so realmente chi io sia. Non so nemmeno se io sia qualcuno: magari mi limito ad essere un ologramma di un padrone lontano che mi ha gettato fuori dal proprio corpo per disfarsi di una parte dei propri tormenti. Potrei appartenere a quella categoria di persone che credono di vivere ma che, in realtà,... Continue Reading →
Il segno nero
Stamattina ho notato sulla mia scrivania un simbolo che non credevo minimamente ci fosse. Dapprima non ne ho capito il senso, dal momento che mi sembra essere astratto rispetto al contesto in cui si trova a fare la sua presenza. L'inchiostro nero lucido, ad una prima analisi, di recente scrittura, regna sul legno ormai consumato... Continue Reading →
Smarrirsi
Mi è capitato più volte di perdermi nel bel mezzo di una via e di non capire perché ma soprattutto come fossi arrivata fin lì. In piccolo, l'esempio potrebbe essere slittato in relazione alla nostra casa, a quando abbiamo qualcosa da prendere ma non si sa per quale motivo afferriamo un altro oggetto a caso,... Continue Reading →
Attimi rubati
Stamattina ero alla fermata del pullman. Come spesso accade nella mia città, c'è da aspettare molto per strada senza aver nulla da fare, a causa dei ritardi dei mezzi pubblici. Collego il jack delle cuffie e, ad un certo punto, senza averlo deciso, parte la riproduzione casuale. Pervade le mie orecchie la voce di Caparezza... Continue Reading →
Chi o cosa seguiamo?
La strada da seguire non è quella più comune, quella percorsa da tutti. E' nascosta, circondata da elementi fuori posto o animali che incutono terrore lì da soli nel nulla, i quali probabilmente sono essi stessi terrorizzati dalla nostra presenza. La strada da seguire è quella che non si vede subito o di cui ci... Continue Reading →
È tutto nella nostra testa
Quello della vita è un dono meraviglioso. Talvolta non ce ne rendiamo conto, non riusciamo a comprendere quanto siamo fortunati ad essere nati, quanto le nostre madri hanno faticato per farci venire alla luce, quanti sacrifici sono stati fatti per noi. Dovremmo essere grati di quello che abbiamo, anche se poco o meno di quello... Continue Reading →
Oggi vi parlo dei libri
Perché scrivo? Perché i libri sono più forti della vita. Sono la più bella delle rivincite. Sono i testimoni dell'inviolabile muraglia della nostra mente, dell'inespugnabile fortezza della nostra memoria.- Joel Dicker, "Il libro dei Baltimore". Oggi, a differenza delle altre volte, ho deciso di non pubblicare dei miei pensieri perché piuttosto vorrei farvi riflettere sul... Continue Reading →
Quando la mia, la tua anima si incendia
E se un giorno mi svegliassi, anzi ci svegliassimo e il mondo attorno a noi crollasse, si disintegrasse dinanzi ai nostri occhi? Cosa ne sarebbe di noi? Ci salveremmo o non lo faremmo? Ipotizziamo di salvarci e di essere soli, sapendo che potrebbero esserci anche altre persone in parti del mondo completamente estranee a noi... Continue Reading →
La cosa giusta
Non bisogna credere a tutto quello che si legge. Ad esempio, voglio appellarmi ad un post su Facebook che ho letto proprio qualche minuto fa. Esso riportava ad una citazione estrapolata da qualche altro sito web, probabilmente in modo erroneo ma non voglio preoccuparmi affatto di questo. Il testo voleva farci comprendere come si debba... Continue Reading →
Winter & Water
Un getto d'acqua calda scorre repentinamente sulla mia pelle nuda. Chiudo gli occhi ma una lacrima fa in tempo a scappare, fuggire dall'oscurità della retina che sarà messa in pausa per un tempo anche illimitato se fosse per me. L'ultimo elemento terreno e concreto che percepisco è un lontano rumore, un tocco che sbatte pesante... Continue Reading →