Non puoi fermarti proprio sul più bello

Ci spaventa ciò che non possiamo controllare completamente, abbiamo paura di inoltrarci in sentieri non del tutto chiari, preferiamo seguire qualcun altro piuttosto che essere noi ad affrontare per primi l’ignoto.

La vita è proprio questo: spaventosa. Essa è capace di rallentarci a propria scelta, di prendersi gioco di noi.

Una della sue componenti principali, una di quelle cose di cui la vita si vanta, è la caduta. Le cadute fanno male, ci destabilizzano. Esse sono imprevedibili, non terminano mica in qualche istante. Le cadute ci rendono più fragili, meno protetti, ci schiacciano come se fossimo insetti al suolo. Di sangue eccome se ne esce; per non parlare poi delle urla e dei lamenti. Tuttavia, le cadute sono anche utili ed è bene che ci siano. Esse ci fanno risvegliare, ci fanno stare più allerta evitando delle altre successive dello stesso tipo, ci mettono sulla strada giusta. Le cadute le dovremmo ringraziare e guai se non ci fossero: più che pali in fronte, per quanto mi riguarda, io avrei colpito degli interi alberi e non oso immaginare cosa ne sarebbe di me in taluno caso. Le cadute hanno tanto da insegnare. Ci portano via il sorriso momentaneamente ma ce lo restituiscono più bello di prima.

Inoltre, la vita non contiene in sé solamente le sconfitte, anzi. La nostra intera esistenza è costellata di gioie, di speranza, di emozioni, di regali improvvisi caduti dal cielo, di meriti, di giustizia. La vita non ha il solo scopo di condannarci: la vita ci ama e ci mostra che non può essere sempre tutto bianco o tutto nero.

Questa grande bestia contiene anche l’amore e ne ha cura. L’amore è curioso, è strano. Esso è spietato e allo stesso tempo estremamente corretto nei nostri confronti. L’amore non dovremmo solo riceverlo: dovremmo sempre ricambiare se possibile. Può andarci tutto bene oppure possiamo fare un buco nell’acqua, come si suol dire ma io la penso in questo modo:

se non proviamo ad aprire questo magnifico ma terrificante vaso di Pandora, come possiamo dirci vivi?

Tutto va vissuto. Vanno vissute le ansie, va vissuto il calore. Va provata qualunque cosa, senza chiaramente esagerare. Bisogna tentare per capire cosa ci fa piacere e cosa invece ci disgusta. Non possiamo limitarci a proseguire su una strada a senso unico. Dunque svoltiamo a destra, a sinistra e, perché no, facciamo inversione di marcia, sfidando anche la linea continua. Ci multeranno? Forse non era la nostra strada o magari è proprio il caso di addentrarsi all’interno della città più piccola di tutte, una città talmente palese da nascondere un’enormità di segreti.

Non entusiasmerebbe anche voi saperne di più?

THE MESS

Pubblicità

17 risposte a "Non puoi fermarti proprio sul più bello"

Add yours

  1. Si impara più da una caduta che da una corsa senza intoppi. Anzi, è possibile correre solo se si è imparato a camminare e a cadere. Non ce lo ricordiamo più, ma imparare a camminare è una fatica improba. Non è tanto atroce fare un incidente quanto non rientrare più in carreggiata e proseguire.
    Hai ragione: bisogna giocare finché si può, perché la partita termina al novantesimo.

    Piace a 1 persona

  2. sarebbe bella una vita fatta solo di cose belle, ma spesso siamo noi che possiamo renderla tale, non dando troppo peso alle sconfitte, e cercando di vedere i lati positivi delle varie situazioni. Dalle cadute ci si può solo rialzare, e spesso dopo vediamo la vita sotto nuove prospettive…

    Buon Ferragosto, un caro abbraccio.. 😉

    Piace a 1 persona

    1. Una vita fatta solo di cose belle diventerebbe anche un pò noiosa a lungo andare, se permetti. Dopo le cadute, la visione della vita che avevamo muta perché diventa più completa, più veritiera.
      Un abbraccione e ti ringrazio per il commento 😉
      Spero che tu abbia passato una buona giornata ieri (scusami se leggo solo adesso)

      Piace a 1 persona

          1. in questo periodo sto viaggiando moltissimo, nel wek end ho fatto un’escursione sui monti della mia Liguria, ieri un’altra nel Parco dell’Aveto, oggi sono a Belluno, ho fotografato il Lago di Santa Croce, domani farò le Dolomiti…

            Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: