Copiatissimi (2)

Vorrei che qualcuno mi trattasse come tratto la mia tastiera, i miei oggetti, i miei libri ma aspetta: forse io vengo trattata meglio. Quelle sono cose che devono essere protette e basta. Pero’, noi abbiamo a che fare con persone e le persone, per quanto sia nelle nostre intenzioni iniziali o no, non saranno mai toccate da noi con i guanti. Talvolta, si devono usare maniere forti, parole o comportamenti bruschi, urla, “no”. Non si può essere persone che annuiscono sempre e basta. Bisogna agire e non rimanere nell’ombra, passare a combattere sul primo fronte e non limitarsi a coprire le ultime file della coorte* o ad osservare il tutto da un altopiano, quello stesso “tutto” che senza di noi non è niente. Allo stesso modo, senza i nostri dissensi, le persone sono semplicemente statuette di ceramica pronte a rompersi e hanno bisogno di materiale, lucidature che le renda meno deboli e più esposte ai rischi, anche se sono consapevoli che potrebbero nuovamente rompersi ma soprattutto, che le si più quasi sempre “aggiustare”. D’altronde, una vita fatta solo di persone che ti seguono senza blaterare minimamente o inveire contro di te serve? E’ così bello avere delle immagini vuote che acconsentono ad ogni tua azione, positiva o meno? Secondo me, no. Mi darebbe persino noia e non sopporto questo sentimento. Uscendo dalla vena leopardiana, proviamo a dire e a dirci dei “no”: ci faranno sentire meglio e saranno anche molto più sinceri di semplici e copiatissimi “si”, dato che tutti ormai sono bravi a copiare e a farsi copiare ma solo nelle cose sbagliate.

*La coorte era un’unità militare  dell’esercito romano

Ciao a tutti, carissimi lettori! Spero abbiate apprezzato questo piccolo brano. Fatemi sapere che ne pensate, dicendomi la vostra opinione riguardo a quest’argomento. Un bacione e a presto!

Inoltre, ci tenevo a precisare che il numero “2” posto dopo il titolo non è casuale, anzi: si riferisce al fatto che quest’articolo è legato concettualmente al precedente, contrassegnato invece dal numero “1”. In caso ve lo foste perso la scorsa settimana, potete andare a leggerlo cliccando sul link: https://themessofthewriter.wordpress.com/2020/05/02/acconsentire-o-negare/

THE MESS

Pubblicità

20 risposte a "Copiatissimi (2)"

Add yours

  1. Ciao sorellina!
    *segue lunga serie di insulti, male parole e quant’altro – ovviamente in dialetto stretto, così non capisce*
    Tutto bene? Sì, io ti tratto sempre troppo bene, hai ragione: dovrei cambiare registro, perché poi mi ti rammollisci e tutto quello che ho fatto finora va in malora (e ci piazzo pure la rima).

    😉

    PS: la parte dialettale è dovuta, visto che mi avevi promesso di passare a trovarmi e invece… Ecco esatto: il senso di colpa è giusto! 😛

    … ma lo sai che non riesco a non volerti bene lo stesso, vero? Ecco: continua a far finta di non saperlo! 🤣

    Piace a 1 persona

    1. Ciao fratellone del mio cuore! Bene bene, cos’abbiamo qui? Una persona che prova a fronteggiarmi? Mhh non ci riuscirai ahahah
      Ecco sì, mi sento sempre più in colpa, diamine. Dovrei prendermi qualche pausa dal resto per leggere ma non ti prometto che lo farò in questo preciso momento perché mentirei e detesto mentire.
      Ma lo so che mi vuoi bene, anch’io te ne vogliooo (ma tu fai finta di non saperlo forse; non pensare che tu non conti qualcosa per me se non leggo sempre gli articoli)

      Piace a 1 persona

      1. Lo so, lo so: dici che stai studiando, ma finché non porti a casa quel pezzo di carta, mica ci credo, sai? 😛

        Dai, riposa la mente ogni tanto: parla con me e vedrai come il mondo può essere un postaccio! 🤣😜

        PS: sto scherzando, ovviamente, sul leggermi: se hai voglia (quella te la farai venire) e tempo (quello lo sai tu), sai come trovarmi 😉

        Piace a 1 persona

  2. Ciao! 🙋 Sono completamente d’accordo con te!!! 👍👍👍 Trovo molto costruttivo a livello personale ed emotivo il confronto fra le persone, è bello scambiarsi le proprie idee, sennò sembriamo davvero fatti con lo stampino come gli oggetti! 😊

    Piace a 2 people

  3. opporsi ad una vita fatta di regole, una vita piatta e uniforme dove tutti sembrano muoversi come automi, pronti a copiarsi l’un l’altro, è comunque un buon punto di partenza per migliorarsi. Dire no in certi casi può avere i suoi risvolti positivi…
    Buon wek end.. 😉

    Piace a 1 persona

  4. La verità unica e inconfutabile non è di questo mondo, ognuno di noi può solo apportare il suo approccio di idee e di opinioni del tutto personale nel rispetto delle altrui opinioni ed idee.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: