La cosa giusta

Non bisogna credere a tutto quello che si legge. Ad esempio, voglio appellarmi ad un post su Facebook che ho letto proprio qualche minuto fa. Esso riportava ad una citazione estrapolata da qualche altro sito web, probabilmente in modo erroneo ma non voglio preoccuparmi affatto di questo. Il testo voleva farci comprendere come si debba andare d’accordo con il “mostro” che si ha dentro.

Prima di tutto, definiamo l’identità di questo mostro. Può essere un problema, un rimpianto, il residuo di una perdita o di una discussione che è avvenuta ma dovete credermi: non è sempre così. Le persone possono addirittura giungere ad affermare di avere dei problemi mentre non li hanno affatto perché, diciamocelo, una mano fa sempre comodo a tutti, una carezza, un “mi dispiace” o anche uniformarsi alla massa porta a determinati successi e credo di non dover essere io a spiegarveli. Dico solo che inventare delle questioni false, un giorno, ci si potrebbe rivoltare contro ovvero, c’è una buona probabilità che il “mostro” prenda il sopravvento e ci distrugga, vendicandosi di aver infangato il suo nome invano o di averlo disturbato nel suo sonno eterno.

D’accordo, basta film ma se accadesse? Se tutte quelle persone di cui abbiamo parlato male ingiustamente venissero a conoscenza delle nostre azioni o dei nostri passi falsi? Io credo che ci si debba mettere sempre in guardia per qualunque cosa ma senza evitare di esprimere ciò che si vuole.

Dunque, un’ottima soluzione potrebbe essere quella di dominarlo quel mostro ma senza distruggerlo, di controllarlo, di capire per quale motivo è ciò che è e magari anche aiutarlo.

E se il nostro mostro fossimo noi? Cosa accadrebbe? Di certo, non potremmo mai dominarci da soli. Quindi, ci resta una sola cosa da fare: eliminare i pensieri su questi “mostri” inutili che forse nemmeno esistono e speriamo che non ci siano, altrimenti mi dispiacerebbe per noi e per tutte quelle volte in cui li abbiamo nominati a caso.

La prossima volta che leggete o sentite qualcosa di simile intervenite, vi prego. Non fate come me che penso sempre troppo tardi alle cose giuste da fare.

THE MESS

Pubblicità

Una risposta a "La cosa giusta"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: